Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Home

Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno

Nell’Italia di fine Ottocento, nelle case dei signori, gli abiti e i corredi venivano affidati alle mani esperte delle sarte, figure sempre meno presenti nella società odierna, rimpiazzate dalle boutique prêt-à-porter e dalle grandi catene di moda. Tra queste vi era una sartina di umili origini, rimasta orfana di genitori e fratelli all’età di soli…

Basta un caffè per essere felici di Toshikazu Kawaguchi

«La cosa più difficile nella vita è vivere senza mentire.»FËdor dostoevskij Lo diceva Dostoevskij e, con la stessa frase, inizia Basta un caffè per essere felici, il seguito di Finché il caffè è caldo. Nel primo libro Toshikazu Kawaguchi ci ha trasportati nella caffetteria diventata famosa per i suoi viaggi nel tempo. Abbiamo incontrato chi…

Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

La prima volta che ho letto questo romanzo è stata per un esame di letteratura inglese all’università. Ricordo che già dall’incipit mi ero resa conto che mi sarebbe piaciuto e che non avrei mai più dimenticato quelle prime parole lette: “È cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio…

Bastava chiedere! di Emma

Una volta al mese mi reco in biblioteca alla ricerca di qualche nuovo libro da leggere o per recuperare le letture dedicate ai vari gdl che seguo su Instagram. A marzo, insieme a Longbourn House (scoperto leggendo Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, ve ne parlerò presto), mi sono imbattuta in un libro dalla copertina…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Simona Fortuna | Digital Storyteller
Su di me

Scrivo da quando ho imparato a farlo e, prima ancora, abbozzavo segni di scrittura su tutto ciò che mi capitava davanti, anche sulle mura di casa. Dicono dei miei scritti che hanno la capacità di incuriosire e portare il lettore a finire il testo.

Se vuoi lasciarmi un messaggio puoi utilizzare questo modulo